Lunghezza percorso: 10,300 Km
Oggi si fa tappa a Serravalle, praticamente a casa nostra.
Decidiamo
per cui di percorrere in bicicletta i 4 Km che separano il nostro paese (Grignasco)
da Serravalle.
L’amico PGN GNN 67D25 E177 K che punta al titolo di atleta dell’ANO 2013, decide di portarsi alla
partenza di corsa e di tornare pure a casa correndo: KE HOMO!!!
Solo
quattro chilometri eppure anni luce di distanza tra i 2 paesi.
Tanto
è mal curata, trasandata, disorganizzata Grignasco, tanto è ben mantenuta
Serravalle.
Chiusa
questa piccola nota politica, veniamo all'evento.
La
mattinata è bellissima, cielo sereno e temperatura perfetta.
Serravalle
mette a disposizione della partenza e dell’arrivo il bel corso centrale con
le sue piazzette e i molti bar.
I
concorrenti non sono tantissimi, circa 460, ma per queste corse fuori provincia
di Novara il numero è sempre un pò più basso.
Peccato
perché questo è uno dei percorsi più belli del circuito.
Si
onora infatti oggi sua maestà il fiume Sesia, simbolo della nostra valle, alla
quale da il nome.
Infatti
si parte con un giro in paese per poi immettersi in boschetti, sentieri e piste
ciclabili che costeggiano il fiume, oggi magnificamente imponente grazie alle
abbondanti piogge.
Non
ci sono salite, siamo sempre sul piano, e il fondo sabbioso / argilloso della fascia fluviale ha drenato alla grande tutta la pioggia scesa copiosa in
settimana.
Giusto
qualche pozzanghera, ma niente a che vedere con le trappole di fango del medio
novarese.
Il
terreno risulta morbido il giusto, abbastanza regolare e molto piacevole.
E
così si viaggia tranquilli in questi freschi e ombreggiati boschetti, con la Sesia che ci tiene compagnia scorrendo leggera e veloce al nostro fianco.
Certo
che quando si esce dall'ombra il sole oggi picchia mica male, e per chi scrive
è un’altra giornata di penitenza, dalla metà corsa in poi.
Quando
al Km 8 circa vengo superato a velocità doppia da un ultra 70enne di belle
speranze comincio a farmi qualche domanda circa il mio futuro podistico.
Per
ora risposte non me ne so dare, penso a divertirmi e oggi è stato comunque
molto bello, anche se a un certo punto la testa mi diceva di camminare.
In
effetti un pò ho camminato, sull'ultima impossibile rampa larga mezzo metro che
riconduceva in paese.
Bell’arrivo
in rettilineo nel centro di Serravalle, dove anche oggi offro senza reagire il
mio scalpo alle resistibili volate di chi mi passa negli ultimi 50 metri .
Ecco,
solo 2 piccole cose da rivedere in questa bella corsa:
1)
Manca la segnalazione dei KM.
2)
La salitaccia finale è troppo stretta e ripida (qualcuno è pure caduto), non
c’entra molto con il resto del percorso: si potrebbe fare una variante.
Ristoro
nella norma e un grande ringraziamento da parte nostra ai simpatici
organizzatori dell’Amatori Sport che hanno premiato il nostro gruppo con un bel
cesto alimentare.
A
tutti i nostri affezionati lettori anticipiamo che in una delle prossime corse
il nostro gruppo farà il suo esordio ufficiale con le nuove divise.
Ci
chiameremo “SANBROCCHESE”
Vi
chiederete forse il perché di questo strano nome.
Perché
questo gruppo podistico è la ri-edizione, dopo 30 anni, della nostra squadretta
di calcio del quartiere, che si chiamava Sanrocchese, dal nome del nostro
quartiere, San Rocco.
Abbiamo aggiunto la B davanti alla R perché, è inutile negarlo, brocchi eravamo, brocchi
siamo, e sempre più brocchi diventeremo!
Buongiorno, sono l'HOMO PGN GNN 67D25.....Joe Miguel Pagani che vuole soffiare il titolo di Atleta dell'ANO della Sanbrocchese al Patriarca della stessa Davide Donà; volevo far notare, innanzi tutto, che la parte finale del codice fiscale è sbagliato e che non ho fatto caso all'"imponente Sesia che scorreva leggere e veloce al nostro fianco" perchè ero impegnato, da bravo bastardo, a staccare i miei compagni di squadra che m'incalzavano dietro.....e ho detto "m'incalzavano"!
RispondiEliminaMiguel, sei pregato di fornire il codice fiscale esatto per correggere questo indimenticabile pezzo di giornalismo.
RispondiEliminaOramai il titolo è tuo, mi inchino, lo meriti, io mi accontento di essere il Patriarca.
Occhio comunque che il Riga sta crescendo!!!
Non sono sicuro, dovrei andare a controllare, ma credo che il pezzo finale del codice fiscale sia "VFFNCL"!
EliminaIl titolo non è per niente mio, dimentichi che questa guerra finirà a novembre e mi sono accorto anch'io che il riga si porta le sacche di sangue ben ossigenato nel baule della macchina, che il Vinzio non lo fermi nemmeno a calci nel sedere, Daniele se entra in classifica ci legna tutti, Elvio per fortuna va a correre all'estero (ultimamente nelle Langhe), e meno male che a Guy e Roby piace ancora mangiare!
joe miguel pagani
ma dai, non sparate minchiate, erano sacche di sangue per fare i sanguinacci per le libagioni del Guy e del Roby.
Eliminail Riga
condivido anch'io con il Patriarca la mancanza di segnalazione dei km e quella specie di passaggio stretto e, secondo me un pò pericoloso.....ma non c'era un'altro passaggio? magari allungando un pò il percorso!? Personalmente non mi piaceva anche il sentiero in mezzo al bosco dopo il campo sportivo....un pò troppo stretto per far passare 500 persone di corsa.
RispondiEliminaNel complesso comunque è stata una bella corsa, divertente e mi è sembrata ben organizzata, anche se non ho potuto riempire lo stomaco al ristoro finale come al solito per il rientro anticipato a casa di corsa, che comunque consiglio a chi viene dai comuni limitrofi in quanto rende la giornata podistica a 360°.
Mi unisco alla Sanbrocchese nel ringraziare l'Amatori Sport per il cesto di vivande, anche se è stato requisito immediatamente dal Patriarca e credo che ormai sia troppo tardi per richiedere un assaggio delle vivande al Suddetto!
Ma dove sono finiti quei tracciati altimetrici tutti colorati, vero elemento distintivo di percorsicorse?? :-)
RispondiEliminaCiao Emanuele!
EliminaSono stato un pò impegnato nel design delle nuove divise (i miei colleghi mi hanno triturato le palle per 2 settimane prima di arrivare al logo definitivo) e ho avuto meno tempo per il blog.
Ma tranquillo, a breve li pubblicherò.
Ciao ci vediamo alle prossime!!!
Buongiorno, sono Enrico Franzati di Portogruaro, ho fatto la corsa a Serravalle Sesia (ero di passaggio), volevo sapere se per cortesia sapete indicarmi se ci sono foto pubblicate in internet sulla corsa.
RispondiEliminaLa ringrazio molto signor Davide D.
Buonasera.
Enrico Franzati
Via della Palude 46
Portogruaro VE
EnricoFranz@alice.it
Buonasera Enrico, alcune volte ci sono dei fotografi a queste corse, ma non è una regola.
EliminaDomenica non mi sembra che ci fossero.
Comunque se troviamo in giro delle foto te lo facciamo sapere.
Ciao e Grazie per la fiducia!
finalmente una giornata di sole e temperature tiepidi alla gamba d'oro. Non se ne poteva più.
RispondiEliminaBella mattina di fatica a Serravalle.
Stona un pò la politica locale dentro questo evento, lasciamola nei suoi spazi angusti e godiamoci questo sano divertimento senza pensieri di questo genere, non trovi?
Paolo
Bella giornata, vero, era ora.
EliminaPer quanto riguarda la politica: è giusto divertirsi, e queste manifestazioni sono puro divertimento.
Ma la politica non va lasciata in angusti spazi, politica dal greco significa letteralmente "occuparsi della città", della nostra città, non è una brutta cosa, tutt'altro.
Ho espresso un parere, supportato dall'evidenza dei fatti.
Non ho ambizioni politiche e non ce l'ho personalmente con nessuno.
Sono semplicemente un essere pensante.
Queste cose le ho dette anche pubblicamente esponendomi più volte, e le continuerò a dire.
Divertimento e senso critico non credo si escludano a vicenda, non trovi Paolo?
Non voleva essere una critica nei tuoi confronti, solamente mi sembrava un po' fuori luogo esprimere un parere, seppur lecito e probabilmente condiviso con altri, politico locale per un evento sportivo amatoriale. magari ho sminuito un po' il diritto di farlo perché ho parlato di spazi angusti, qui forse ho sbagliato e chiedo scusa. Divertimento e senso critico non si devono escludere a vicenda altrimenti si perde di vista la responsabilità civile di ogni cittadino nel senso del rispetto di ciò che è considerato pubblico, ma le argomentazioni su una discussione politica, secondo me deve avvenire in altri luoghi e in altri momenti, questo intendevo solamente.
RispondiEliminaPaolo
Paolo, probabilmente la pensiamo alla stessa maniera.
RispondiEliminaIn tutto l'articolo ci sono 4 righe "politiche", non mi sembra una gran argomentazione, e comunque questo blog non è la Gazzetta dello Sport.
Ciao, sarò ben lieto di conoscerti se vorrai presentarti!
Si ok, ci vediamo presto.
Eliminaciao.
Paolo