Lunghezza percorso: 13,000 Km
![]() |
LA 1/2 DEI LAGONI: PERCORSO 13 Km |
Torniamo volentieri ai Lagoni di Mercurago per
la classica mezza organizzata dalla Podistica Arona.
Come l’anno passato decido di fare la 13
Km non competitiva.
I miei soci invece fanno la 21
Km competitiva.
Ma loro sono uomini duri, io un pò meno,
quindi volo basso.
Siamo fortunati, dopo le copiose piogge del
pomeriggio e notte precedenti, questa mattina spunta addirittura il sole.
Certo il percorso risulta pesante, a tratti anche
molto, però quest’anno va così, laveremo le scarpe per l’ennesima volta.
L’anno scorso l’avevo fatta con un amico
chiacchierando e non avevo fatto molto caso al tracciato.
Quest’anno sono solo e riesco a focalizzarlo
meglio.
E devo dire che è molto bello.
Dal punto di vista paesaggistico non si
discute, siamo in un parco naturale.
Tecnicamente ottimo, un alternarsi
continuo di saliscendi, però mai con pendenze impossibili.
Le salite ci sono, parecchie, alcune anche
abbastanza lunghette, ma direi “giuste”.
Si trovano anche dei bei tratti più o meno pianeggianti,
molto scorrevoli.
Un percorso nel complesso duro, non
pericoloso, ben segnalato, fondo regolare e pulito, a parte gli inevitabili
tratti fangosi.
Bello il finale dove una lunga e ripida discesa
riporta i corridori alla quota di partenza.
Finita la discesa ultimo tratto su falsopiano
in sentiero che fa sbucare in Dormelletto dove è situato l’arrivo.
Un grande plauso all’organizzazione, e spiego
il perché.
L’iscrizione alla non competitiva costava 5
euro.
Con soli 5 euro c’erano un sacco di cose: speaker,
servizio docce, spogliatoio, premio a sorteggio (calze tecniche per me) e
soprattutto pasta a volontà! Infatti pensavamo che questo pasta party
consistesse in un piattino di spaghetti da mangiare in piedi.

Noi poi abbiamo integrato il primo con un'onorevole milanese con patate, toma, caffè e acqua alla modica cifra di 10 euri.
Discreti numeri per questo evento, circa 350
concorrenti per le competitive, credo che con le non competitive si arriverà
più o meno a 6-700 persone.
Sicuramente meriterebbe un’affluenza maggiore,
ma contro l’iscrizione a 2 euro della Gamba d’Oro è difficile competere,
soprattutto di questi tempi.
Le concomitanze di date poi non aiutano di
certo, anzi, danneggiano un pò tutti.
Ah, dimenticavo, ottimo il rinfresco finale e
ben 2 ristori lungo il tragitto.
P.S.
Purtroppo viene rimandato l’esordio con le
divise ufficiali della sanbrocchese.
Infatti la maglietta ci solleva non pochi
dubbi circa il design: trattasi infatti di maglietta altamente “sfisicante”,
che dato il taglio particolare porta a un restringimento delle spalle, creando
un particolare e inquietante effetto ottico di ingrossamento della testa, detto anche effetto "Sucun".
Aggiungiamo a ciò pure il colletto in stile
Gay Pride, conseguentemente urge una seria riflessione.
IL FOTOROMANZO
PERCORSO SU GOOGLE MAPS
FOTO
SITO UFFICIALE CON CLASSIFICHE ETC.
IL FOTOROMANZO
PERCORSO SU GOOGLE MAPS
FOTO
SITO UFFICIALE CON CLASSIFICHE ETC.
Buongiorno, sono il fotomodello in pensione della foto con la nuova divisa della sanbrocchese. Volevo puntualizzare che la foto è stata ritoccata ma l'effetto sucun c'è purtroppo (se pur in proporzioni minori) anche nella foto originale.
RispondiEliminaLa foto non è stata ritoccata...tej propi an SUCUN!!!
EliminaBuongiorno
Eliminama dai....ero convinto che fosse stata ritoccata!
Bello il posto, peccato per il fango, ottima la cucina per essere quasi da campo, ottimo il ristoro a fine gara, un pò meno quelli in gara (il tè gelato e l'acqua frizzante con la corsa, secondo me c'entrano poco) e ottima l'organizzazione che presumo, nonostante non ci sia stato un numero elevato di partecipanti per una manifestazione di questo genere, sia stata parecchio impegnativa.
RispondiEliminaUn ringraziamento particolare agli organizzatori che, almeno loro, hanno capito che è assurdo far pagare le foto.
RispondiElimina