Lunghezza percorso: 10,400 Km
Ci
ritroviamo ben volentieri a rifare questa bella podistica di Cressa, che celebra
la sua 25esima edizione.
Purtroppo
anche oggi la giornata non è delle migliori, piove, anche se debolmente, e la
temperatura non è certo gradevole.
Ma
il problema è che ha piovuto molto nei 2 giorni precedenti e si preannuncia un
percorso tipo sabbie mobili, con fango in abbondanza.
I
partecipanti sono un buon numero, 668.

Si
parte, almeno ci scaldiamo, perché, oltre alla pioggia c’è uno sgradevolissimo
vento freddo che fa venire la pelle d’oca!
Il
percorso è bellissimo, sia dal punto di vista del panorama, che dal punto di
vista tecnico, non troppo duro ma nemmeno troppo facile.
Si
comincia attraversando il paese, molto carino, e poi ci si immette nei
boschetti circostanti
Poi
si ritorna su sentieri, in campi coltivati, si va per prati, si scala una
ripidissima vigna (qui è quasi obbligatorio camminare).
Per
la prima metà della camminata si sguazza nel fango e in mille pozzanghere, unico
obiettivo rimanere in piedi, noi ci riusciamo, ma ne vediamo anche parecchi che
si spatacciano per terra.
C’è
un tratto nel bosco in cui si affonda addirittura con tutto il piede: abbiamo
visto corridori ai quali si sono sfilate le scarpe, inghiottite dal paciocco!
Ma
siamo quasi sempre sul piano, oggi pericolo non ce n’è, è quasi divertente.

Molto
curioso il passaggio dentro al cortile di un’abitazione privata, che precede il
ritorno in paese, dove si va a chiudere la nostra odierna fatica con il
classico arrivo in pista.
Notiamo
che rispetto all’anno passato il percorso è stato ridotto di circa 700 metri , probabilmente
per eliminare qualche tratto impraticabile.
L’ottima
organizzazione ha predisposto 2 gomme dell’acqua per permettere ai concorrenti
di togliersi il fango dalle gambe.
Noi
però non abbiamo voglia di fare la coda e decidiamo di rimanere vunci, puntando
dritti al ristoro.
Intanto
la pioggia da debole diventa abbondante, ma per fortuna c’è molto spazio al
riparo per mangiare e bere pane e marmellata, nutella, biscotti, colomba, thè e
bibite varie e in quantità.
Assistiamo
alla premiazione: un sacco di roba per tutti!
Peccato
che oggi siamo solo in 2 e non ci siamo iscritti come gruppo: ne hanno premiato
uno con soli 3 elementi, vabbè sarà per la prossima volta.
Complimenti
alla podistica Cressa e al Comune per l’organizzazione dell’evento, perfetta in
tutti gli aspetti: segnalazione e presidio del percorso, aree e servizi messi a
disposizione, ristoro, premi, e soprattutto per il fatto che si percepisce
fortemente come ci tengano (e ci riescono) a fare le cose per bene.
Arrivederci
all’anno prossimo, sperando nel bel tempo.
Davide Donà
FOTO DI FABIO POLETTI
FOTO DI RINO CORAZZE
PERCORSO SU GOOGLE MAPS
Davide Donà
FOTO DI FABIO POLETTI
FOTO DI RINO CORAZZE
PERCORSO SU GOOGLE MAPS
Nessun commento:
Posta un commento